
Octavum, il nostro rosato, è cambiato. Ed è una scelta d’amore per la terra.
Nelle ultime settimane in molti ci avete chiesto:“Perché il vostro rosato è più chiaro? Perché è più leggero?”La risposta è semplice, ma racconta una storia
Nelle ultime settimane in molti ci avete chiesto:“Perché il vostro rosato è più chiaro? Perché è più leggero?”La risposta è semplice, ma racconta una storia
Scoprire un vino significa conoscere chi lo produce, camminare tra i filari, sentire il profumo della terra e lasciarsi raccontare una storia vera.Per questo ti
Dopo dodici edizioni consecutive, quest’anno abbiamo deciso di prenderci una pausa dal Vinitaly. È una scelta ponderata, nata da una riflessione profonda sul presente e
Di Libri, Note e Vini L’11 Gennaio 2025, a partire dalle 18:30, la nostra sala degustazione si trasformerà in un palcoscenico per un evento unico
Negli ultimi tempi, abbiamo deciso di ridurre la nostra partecipazione alle fiere. È stata una scelta ponderata, dettata da diverse ragioni. La prima è che
Siamo onorati di condividere un articolo speciale dedicato alla nostra riserva di Montepulciano Philumene, recentemente pubblicato dal Corriere Adriatico con la firma di Raffaello De
La vendemmia è terminata, le olive sono state raccolte, e in cantina le svinature e i travasi si sono conclusi con successo. Ora siamo pronti
L’autore francese Pierrick Bourgault, noto autore francese esperto di vini e viaggi, che ama definirsi artigiano della parola e delle immagini, ha parlato delle Marche
Ci sono parole che emozionano perché riconoscono il cuore che si mette nel proprio lavoro.Quelle di Franco Maria Ricci, Presidente della Fondazione Italiana Sommelier e
ll 26 Aprile 2024 alle ore 20.00, ospiteremo nella nostra sala degustazione il terzo evento in cantina del programma culturale “dalla vigna alla tavola” intitolato